L’Istituto

L’Istituto Comprensivo di Camerota, inserito nel territorio del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, raccoglie l’utenza delle quattro frazioni che fanno parte del Comune di Camerota: Camerota capoluogo, Licusati, Lentiscosa e Marina con differenti caratteristiche socioculturali e ambientali. Infatti a Licusati, Camerota e Lentiscosa c’è una prevalenza di piccoli nuclei abitativi, differenti nella composizione del tessuto sociale, più coeso nel capoluogo e meno omogeneo nelle altre due frazioni, mentre Marina presenta una popolazione più numerosa, con nuclei abitativi di recente costruzione e strutture turistiche operative, prevalentemente, nella stagione estiva. Le famiglie, provenienti da diverse realtà, spesso sono reduci da esperienze di emigrazione, abbastanza recenti nelle frazioni di Licusati e Lentiscosa, mentre nella frazione di Marina l’emigrazione si è avuta dalla prima metà dell’800 fino ai primi anni sessanta.


licusati lentiscosa
Licusati Lentiscosa
camerota marina-di-camerota
Camerota Marina di Camerota

Le quattro frazioni distano 4-5 km l’una dall’altra; i collegamenti con i servizi pubblici sono poco adeguati, funzionanti a pieno regime solo durante il periodo estivo.
L’Istituto Comprensivo di Camerota mira ad una “politica scolastica”, tesa alla razionalizzazione del servizio e al progressivo miglioramento dell’offerta formativa, attraverso curricoli verticali, progressivi e reticolari, per garantire ai più il minimo socialmente utile ed il massimo individualmente possibile. Grazie all’autonomia scolastica, inoltre è possibile sperimentare nuove forme di organizzazione del tempo scuola e della didattica, per attivare processi formativi più attinenti alle esigenze degli alunni, delle famiglie e della realtà territoriale.